La tua PlayStation 4 ha bisogno di manutenzione se:
- Quando giochi senti la ventola che gira così forte da sembrare un asciugacapelli.
- Quando inserisci i dischi la meccanica fa rumore e il disco entra a fatica.
- Il sistema è lento e per caricare il menù o i giochi ci mette una vita.
- E soprattutto… se ci giochi da anni e non hai mai fatto manutenzione!
È il momento di farle un bel tagliando!

Indice:
Surriscaldamento PlayStation 4
La tua PlayStation 4 è diventata così rumorosa che il nuovo Dolby che ti sei appena comprato non si sente nemmeno più? Tranquillo, è successo praticamente a tutti!
Proprio come la sua gloriosa antenata PS3, anche la PS4 ha bisogno di una manutenzione regolare per continuare a funzionare al meglio.
Vediamo insieme perché la tua PlayStation 4 si surriscalda e cosa puoi fare per evitare che diventi un piccolo jet da salotto.
Perchè la PlayStation 4 si surriscalda?
La ventola della PS4, come mostrato in figura, ha il compito di pescare l’aria dalle feritoie laterali della scocca e spingerla attraverso le lamelle in alluminio del dissipatore.
Lì l’aria si scalda, attraversa l’alimentatore e infine viene espulsa dal retro della console.
Ma cosa succede se la polvere inizia ad accumularsi e blocca le feritoie da cui entra l’aria? O peggio ancora, se si forma una barriera proprio davanti alle lamelle del dissipatore?
Lo so, può sembrare scontato, ma vale la pena capirlo bene.
Quando la PS4 inizia a scaldarsi troppo, chiede più potenza alla ventola. Peccato che le prese d’aria siano ostruite e l’unica aria che riesce a passare è ormai rovente. E dove finisce quest’aria bollente? Esattamente dentro l’alimentatore.

L’alimentatore, già di suo, lavora a temperature elevate: pensa che quello della PS4 Slim arriva a 165 Watt e quello della PS4 Pro tocca i 310 Watt! Aumentarne ancora la temperatura non è esattamente una grande idea…
Ecco perché è fondamentale fare manutenzione alla tua PS4. Molti pensano che sia normale sentire la ventola girare al massimo e che, nel peggiore dei casi, la console vada semplicemente in protezione e si spenga.
Ma non è proprio così: non tutti i componenti interni sono protetti dal surriscaldamento. L’alimentatore, ad esempio, non lo è. E soprattutto, nemmeno le saldature sulla scheda madre lo sono. Lo stagno, col troppo calore, può cedere… e lì sì che iniziano i veri guai.
Come evitare il Surriscaldamento della PlayStation 4?
Per prima cosa, tenete sempre la vostra PlayStation 4 in posizione orizzontale: in questo modo le feritoie da cui pesca l’aria non saranno mai a contatto diretto con una superficie che accumula polvere.
Pulite frequentemente le feritoie della vostra PlayStation 4, magari con una comune bomboletta di aria compressa: è un piccolo gesto che fa la differenza.


E soprattutto, sapendo che l’aria entra dai lati e viene espulsa dal retro, non rinchiudete la console in un mobile! Posizionatela sopra, all’aperto: altrimenti finirà per risucchiare la stessa aria calda che ha appena cercato di espellere.
Queste sono le best practice per prevenire il surriscaldamento. Seguendoli prolungherete la vita della vostra PlayStation 4… ma da soli non bastano a mantenerla davvero in salute!
Come risolvere i problemi di surriscaldamento su PS4?
Se la vostra PlayStation 4 continua a surriscaldarsi nonostante seguiate tutti i nostri consigli, allora è il momento di affidarla a un tecnico qualificato per una manutenzione completa.
Certo, se volete cimentarvi nel farlo da soli potete provarci — a vostro rischio e pericolo — seguendo i tanti video su YouTube. Ma, da specialisti del settore, ci teniamo a sfatare qualche mito.
Sollevare l’alimentatore come mostrato in certi video può sembrare facile, ma spesso il risultato è tutt’altro che positivo (e la foto lo dimostra bene).
Ricordatevi che tanti di quei video sono tagliati ad arte e non mostrano la reale complessità dello smontaggio. La verità è che pochissimi creatori su YouTube fanno davvero riparazioni PlayStation 4 di mestiere.
E soprattutto, attenzione alla pasta termica (composto termoconduttivo di cui parleremo a breve)! Va applicata solo ed esclusivamente sulla CPU/GPU. Anche solo una goccia finita nel posto sbagliato sulla scheda madre può causare danni seri alla vostra console.

Riparazioni Fai da Te
Detto questo, se avete deciso di optare per il Fai da Te, ecco cosa vi serve per effettuare una manutenzione completa della vostra PlayStation 4:
- Set cacciaviti con chiave torx 8 forata per lo smontaggio della vostra console.
- Bomboletta di aria compressa per la pulizia tra le lamelle del dissipatore.
- Pasta Termica Arctic MX5 con applicatore vivamente consigliata per l’incredibile capacità termoconduttiva e durabilità nel tempo (8 anni).
Se tutto è andato per il meglio e siete riusciti a smontare la vostra PlayStation 4, molto probabilmente vi troverete davanti ad una scena già vista: la pasta termica vecchia, secca e ormai inutile.
Niente panico, è del tutto normale. A questo ounto non dovete fare altro che rimuovere delicatamente la pasta termica secca con dello Scottex asciutto, facendo attenzione a non graffiare nulla. Continuate a pulire finché la superficie superiore della CPU/GPU non tornerà perfettamente lucida.


Una volta applicata la nuova pasta termica — senza esagerare con la quantità — distribuiscila con l’apposito applicatore fino a ottenere uno strato uniforme, senza buchi.
A questo punto, il grosso del lavoro è fatto. Ora non resta che rimontare la console, ricordandoti con attenzione la posizione di tutte le viti della vostra PS4.
Ripulendo i singoli componenti prima di rimontarli.
Se stai pensando di affidarti a un professionista per questo intervento — magari unendo anche un ripristino dei rulli del lettore — allora ti consiglio di scegliere la nostra manutenzione completa: è il modo più sicuro ed efficace per riportare la tua PlayStation 4 in perfetta forma, senza rischi.
Manutenzione professionale PS4 completa in 1 ora!
Vuoi sistemare la tua PlayStation 4 e sapere subito tempi e costi? Nessun problema.
Offriamo una manutenzione completa della tua PS4 che comprende:
- Pulizia interna approfondita;
- Sostituzione della pasta termica con Arctic MX5;
- Ripristino dei rulli del lettore (se la console prende i dischi a fatica o lentamente)
A soli 50€!
Normalmente la riparazione viene completata entro 48 ore, ma se non vuoi aspettare puoi comodamente prenotare un appuntamento express direttamente dal nostro sito presso il nostro laboratorio e eseguiremo la manutenzione della tua Playstation 4 in 1 ora!
Scegli il giorno e l’orario che preferisci e, nella casella “Difetto Riscontrato” scrivi “manutenzione” ed otterrai un ulteriore sconto del 10%!